I'm not a robot

CAPTCHA

Privacy - Terms

reCAPTCHA v4
Link




















I'm not a robot

CAPTCHA

Privacy - Terms

reCAPTCHA v4
Link



















Open text

Dall'autore: L'amore, la morte e il denaro sono uno dei cocktail nucleari della psicologia umana. Molti di noi hanno familiarità con le impressionanti storie di eredità nella letteratura mondiale e russa: la lotta per una valigetta a mosaico con un testamento al capezzale del conte morente Bezukhov, la disputa tra Dmitry Karamazov e suo padre sul denaro ereditato, la lunga... caso termine di Jarndyce contro Jarndyce nel romanzo di Dickens Bleak House "e molti altri. Lo scrittore Dostoevskij morì di un'emorragia iniziata durante un violento litigio con sua sorella sull'eredità di sua zia. I tempi moderni sono anche pieni di eroi di scandali ereditari... L'amore, la morte e il denaro sono uno dei cocktail nucleari della psicologia umana Molti di noi hanno familiarità con storie impressionanti di eredità nella letteratura mondiale e russa: una lotta per una valigetta a mosaico con un testamento al capezzale del conte morente Bezukhov. , una disputa tra Dmitry Karamazov e suo padre sul denaro ereditato, il caso a lungo termine "Jarndyce vs. Jarndyce" nel romanzo di Dickens "Bleak House" e molti altri. Lo scrittore Dostoevskij morì di emorragia iniziata durante un acceso litigio con la sorella per l'eredità di sua zia. La modernità è piena anche di eroi di scandali ereditari. In psicoterapia, questo argomento emerge durante la ricostruzione di storie familiari legate alla perdita di una persona cara o alle relazioni familiari in quanto tali. Molto spesso si scopre che dopo la morte di un certo membro della famiglia, i legami familiari vengono distrutti, fratelli e sorelle, fratellastri e parenti, nipoti, zie e zii smettono di comunicare tra loro. I bambini ricordano scandali terribili e scene disgustose. Le maledizioni vengono lanciate in faccia: "Non sei mia figlia, non sei mia madre!", "Non venire al mio funerale!" e cose simili che influenzano notevolmente la coscienza umana. I funerali e le veglie stesse sono spesso anche eventi molto traumatici, innescando meccanismi di distruzione. Spesso suona così: “dopo la morte di N abbiamo smesso di comunicare”. Le persone crescono con un sentimento di avversione ai legami familiari perché sperimentano presto delusione nel concetto di "famiglia comune", amore e così via. Si assiste al collasso del sistema familiare, alla rottura di legami importanti, all'impoverimento della famiglia e al persistere di rimostranze e ingiustizie. Le esperienze familiari negative vengono trasmesse al futuro (alcuni lo chiamano karma). Notiamo in particolare che il potere delle emozioni che sorge in tali situazioni è molto grande. Rabbia, risentimento, senso di ingiustizia, desiderio irrefrenabile di appropriarsi delle risorse si mescolano al dolore, alla perdita, alla paura... Ecco il ricordo di una cliente che cercava di comprendere i rapporti della sua famiglia e in particolare il suo rapporto con la sorella: “Non so cosa sia giusto: accettare un parente... o la posizione della famiglia nei suoi confronti? Mia madre ha una sorella maggiore, è mia zia. Zia Marina. La mamma non comunica con lei da più di quindici anni, ma ho il suo numero di telefono e la chiamo durante le vacanze... Comunico con i suoi figli: sono cugini abbastanza simpatici e non c'è alcun conflitto con loro, e io spero che non ci sia. Vivono separatamente da zia Marina. Adulti, interessanti e indipendenti. Zia Marina è stata presente durante tutta la mia infanzia ed era un personaggio assolutamente positivo: aveva un grande senso dell'umorismo, discuteva segretamente con me di alcune cose interessanti e talvolta si sedeva con me quando i miei genitori volevano rilassarsi. Non si può dire che la sua vita personale abbia avuto successo: due divorzi, alcuni amici incomprensibili, figli soli... È andata a vivere con i suoi mariti e dopo i divorzi è tornata a casa di sua nonna, dove andavo spesso a trovarla. Per tutta la mia infanzia, è stata un'amica così adulta che, proprio come me, “non capisce” gli altri adulti. Un collega, per così dire. Aveva e ha ancora una malattia molto triste: è una bevitrice. Dall'infanzia, ricordo un paio di incidenti spiacevoli, ma non così terribili che, ad esempio, ho iniziato a odiarla. Tutti noi amiamo sfogarci... Inoltre, questo non è estraneo alla nostra grande famiglia. Quando viveva con i suoi mariti, ho sentito molte storie da mia nonna, come e cosa ha sofferto a causa sua (lei inHo litigato con lei quando ero ubriaco), non ho ricevuto molte informazioni del genere da mia madre, solo ad un certo punto ho cominciato a sapere che zia Marina era una specie di persona cattiva, un'ubriacone per giunta. Dopo la morte di suo nonno, ha dovuto condividere un appartamento e una sorta di accordo e divisione del denaro ha portato al fatto che è rimasta senza appartamento: ha investito in una finta costruzione, sebbene ci fossero altre opzioni. Bene, ha provato a scaricare alcuni diritti. Non viveva più con la nonna; si arrese a lei durante la sua vita, quasi abbandonandola. La stessa zia Marina ormai non ricorda mai la nonna con una parola gentile, ma ricorda mio nonno, ricorda la mia infanzia, dà qualche consiglio... E chissà se tutto sarebbe potuto andare più sereno?.. Cosa è andato storto? I suoi fallimenti nella vita sono solo suoi, o è stata la nostra famiglia a modellarla in questo modo, e non mia madre?... Non hanno imprecato davanti a me, ma da entrambi ho sentito tante secchiate di merda, scusate me, rivolti l'uno contro l'altro che non sai a chi credere - Zia Marina è stata ingannata da una nonna malvagia, oppure Zia Marina è davvero ubriaca a firmare carte per beni immobili?... Un indovinello... Di Naturalmente, sarò dalla parte di mia madre se dovesse sorgere un conflitto a livello giudiziario. Anche se sembra che non ci sia più nulla da condividere :) ma è sorprendente come mia madre, che non comunica, odia, maledice sua sorella, abbia cresciuto me e i miei cugini e parenti nell'amore, nella comprensione. Giuro, solennemente e sinceramente, che amo le mie sorelle e i miei fratelli, e la situazione di non comunicare con loro mi spaventa... Mi sento triste per questa prospettiva... Potrebbe davvero succedere di nuovo lo scenario?... Fa particolarmente male se mi capita una sorella minore che non è un dono, ovviamente... Ma le voglio bene - ed è quella piccola persona che, come me, è una continuazione dei nostri genitori. Cosa potrebbe distinguerci?... Appartamento?... Oh... Spaventoso...” In realtà: perché? Ci sono diverse ragioni per questo? Consideriamoli: in primo luogo, abbiamo perso la cultura dell'eredità. Questa cultura è associata principalmente al pensiero religioso e tribale. Per una persona che crede nell'aldilà (indipendentemente dalla versione culturale), la morte è un momento importante di completamento di una grande gestalt: una vita concreta. E come lo finisci e cosa lasci dietro è un punto fondamentale Le nuove generazioni credono in qualcosa di diverso: una persona è progettata per durare 120 anni, fino a 40 siamo quasi bambini, a 50 dovremmo finalmente sconfiggere. cellulite e rughe, a 60 anni dovremmo diventare guru del fitness e dello yoga, a 70-80 stamperemo nuovi membri su una stampante 3D e sostituiremo le articolazioni, e se tutto il resto fallisce, congeleremo il nostro inestimabile corpo fino al Giudizio Universale. Tutto questo sarebbe a suo modo dolce, se solo fosse vero. La filosofia della vita veloce, le relazioni senza obblighi, l’ideologia del consumo, l’idea volgarmente intesa della vita “qui e ora” svalutano i legami a lungo termine, soprattutto quelli familiari, associati ad una consapevolezza realistica l'età, il posto sulla linea della vita e nella propria famiglia. È collegato agli interessi del clan, alla responsabilità della famiglia dopo la morte, a una tale distribuzione delle risorse che aiuterà a rafforzare o almeno a preservare la famiglia. Il pensiero ancestrale è associato principalmente all'amore Il XX secolo ha cambiato radicalmente la cultura della morte, dell'eredità e del pensiero ancestrale. Per la Russia, che ha vissuto trasformazioni culturali in tutti i settori, questo è particolarmente rilevante. Esiste un'opinione autorevole secondo cui l'abolizione della proprietà privata e il ruolo principale dello Stato nei processi economici hanno influenzato soprattutto la psicologia dell'eredità. Lo Stato nel ruolo del Grande Altro, del Genitore simbolico, ha sollevato la maggior parte delle persone dalla responsabilità di gestire le proprie risorse. Per molti versi questo è vero, e ora ci troviamo di fronte a uno stato di cultura distrutta e all’emergere di una grande quantità di proprietà privata, che deve essere in qualche modo smaltita. Nella generazione più anziana, quella che ha più di 70-80 anni, si possono ancora incontrare donne che hanno scritto attentamente il loro testamento quando sono andati in pensione, e hanno preparato per sé abiti funebri, e un posto nel cimitero, e "bare" in un posto separatolo fanno, ma questo è già abbastanza raro e non è tipico per i residenti delle grandi città. La perdita di fiducia nell'aldilà si è trasformata in confusione esistenziale e, direi, infantilismo esistenziale. La nostra gente contemporanea, per la maggior parte e soprattutto pubblicamente, non crede particolarmente nell'aldilà (paradiso - inferno, rinascita, karma, ecc.). Ma egli sposta la morte in quanto tale dalla coscienza, cioè si comporta come un bambino che non sa ancora che esiste la morte. Ciò si esprime nel fatto che le persone evitano di lasciare un testamento, di ordinare i propri funerali o di acquistare un posto nel cimitero. Le persone non sanno come comportarsi a un funerale, cosa dire ai propri figli della morte o se portarli a un funerale. L'industria medica sta lavorando duramente per affrontare questo stato di cose, promuovendo i propri servizi e prolungando la vita dei consumatori ad ogni costo. Il culto dell'eterna giovinezza, la pratica di non informare il paziente su una diagnosi fatale e prospettive reali, la costosa ciarlataneria nel trattamento del cancro sono solo una parte delle manifestazioni dell'infantilismo esistenziale a cui ha portato la perdita della cultura della morte e dell'eredità il fatto che sia semplicemente indecente parlare di morte con i parenti. Peggio del sesso. Queste conversazioni provocano un forte rifiuto e reazioni difensive. I parenti della persona morente, incatenati da sentimenti di colpa e vergogna, mantengono illusioni tra loro e con la persona morente, non permettendo alla persona di andarsene consapevolmente, salutarsi e lasciare i suoi affari in ordine. A volte reprimono i loro sentimenti per così tanto tempo che si ammalano loro stessi, oppure dopo la morte questi sentimenti esplodono con tripla forza. La persona morente stessa è in grande solitudine e in un duro scontro con la realtà: i suoi cari "credono" in lui fino all'ultimo, dicendo: "non morirai, andrà tutto bene". E non c'è nessuno con cui condividere questa solitudine prima della morte. Nel profondo di questi processi si rivela un'enorme paura repressa della morte e le pratiche per affrontare questa paura. Al posto del rimosso compaiono l'inconscio e il magico. Molte persone non lasciano un testamento dietro di sé, perché nel profondo della loro anima sospettano magicamente che non appena lo scriveranno, moriranno presto. Altri lo scriveranno nel momento in cui sarà già “quasi” finito. Nelle loro fantasie, queste persone si sdraiano sul letto, pallide su cuscini bianchi e con mano debole ma ferma firmano pezzi di carta ed esprimono la loro “ultima volontà”. Altri ancora non riescono a decidere a chi e cosa vogliono lasciare e trasformano questa questione in manipolazione dei loro parenti, sperando di ricevere più attenzione, cura, amore e garanzie da loro. La realtà è offensiva: spesso viene associata alla fine della vita umana la perdita del controllo completo sulla propria psiche, con regressione, impotenza e indifferenza verso gli affari mondani. La coscienza del morente si restringe gradualmente e si concentra sulle manifestazioni corporee, sul dolore, sul cibo, sui problemi di cura, ecc. Spesso la coscienza si concentra sulla relazione con la persona che assiste: un'infermiera, un'infermiera. Cioè, la fantasia di ritardare l’adozione delle decisioni legali fino all’ultimo minuto è un’altra illusione, dettata dalla stessa magica paura. E le decisioni di natura legale prese prima della morte diventano spesso oggetto di controversia, a causa del fatto che una persona non comprende appieno la natura delle sue azioni. La seconda ragione è la perdita della visione del mondo tribale e la complicazione delle istituzioni familiari Non sono propenso a credere che l'istituzione della famiglia sia crollata, anzi sia diventata molto complicata. Se prima diversi matrimoni, figli di mogli e mariti diversi erano la sorte dei re o di un piccolo numero di aristocrazia, ora un numero enorme di persone risolve i problemi "reali". Questa è diventata la norma. Conosciamo dalla storia il modo in cui i re risolvevano i loro problemi familiari, e questi esempi sono lontani dall'idea di una famiglia amichevole e forte. Ad esempio, era possibile tagliare la testa dell'ex moglie (Enrico VIII lo fece due volte), mettere sua moglie in un monastero (la prima moglie di Pietro il Grande) o avvelenarla (morirono tre mogli di Ivan il Terribile in circostanze poco chiare, Nadezhda Alliluyeva si è sparata, ecc.) Le donne incoronate sono lontane.

posts



11147796
7121977
56998592
36640009
93803394