I'm not a robot

CAPTCHA

Privacy - Terms

reCAPTCHA v4
Link




















I'm not a robot

CAPTCHA

Privacy - Terms

reCAPTCHA v4
Link



















Open text

Perché molte persone hanno paura di perdere una persona cara a causa della terapia (ad esempio: "Troverò degli insetti nel comportamento di mia madre, la incolperò di tutto e questo ci separerà!" Ma non vorrei smettere di comunicare con lei, dopotutto questa è la persona a me più vicina!”)? Per cominciare, vale la pena capire che se una persona ha tali paure, allora c'è qualcosa su cui lavorare in terapia. Inconsciamente (o consciamente) si rende conto che ci sono traumi ricevuti con la partecipazione di sua madre (oggetto materno - padre, nonna, nonno) e che hanno influenzato la formazione del suo carattere e la comparsa dei problemi nel momento presente. L'oggetto della madre è considerato la figura di attaccamento più antica e più importante, ma la vita di ogni persona potrebbe svilupparsi in modo diverso (nel primo periodo di vita, il papà potrebbe essere più importante e con l'età questa posizione è stata occupata dalla nonna o dal nonno). Di norma, queste paure non sono infondate: se a una persona viene posta una domanda sulla sua infanzia, ricorderà immediatamente insulti, condanne, rifiuti, accuse e tutte le esperienze traumatiche che vivono ancora nella sua mente. Perché nasce tale paura? In primo luogo, c'è, in linea di principio, la paura di toccare i traumi (tutti i traumi associati all'oggetto materno sono molto profondi, complessi ed emotivamente pieni di esperienze). Di norma, le persone non ricordano la prima infanzia (fino a 3 anni): ci sono molti sentimenti forti che il bambino non è riuscito a comprendere ed elaborare, tanto meno a influenzarli. Di conseguenza, incapace di far fronte ai suoi sentimenti, li reprime, nascondendoli a se stesso (“Ecco, non è successo a me!”). Da adulto, puoi far emergere tutte le emozioni inesperte e elaborarle, altrimenti sorgeranno problemi. Quindi sorge una sorta di conflitto: da un lato vuoi affrontare le emozioni e i sentimenti dei bambini, allevarli, elaborarli e liberarti da tutto questo, ma dall'altro è spaventoso e moralmente difficile. La seconda ragione è che a livello cosciente una persona ha paura di essere separata da sua madre. Ci possono essere due opzioni qui: una persona non ha davvero altre risorse, sostegno, sostegno, amici, conoscenti o persone vicine uguali a se stessa (fratelli) nella vita. In questo caso la madre è l'oggetto a cui aggrapparsi il più strettamente possibile, per non perdere la vicinanza desiderata, perché questa è l'unica risorsa. Una persona percepisce inconsciamente il fatto che la separazione dalla madre per impostazione predefinita equivale a crescere e implica la disponibilità ad assumersi autonomamente la responsabilità delle proprie decisioni e della vita in generale. E anche se la madre è infantile e non prende affatto parte alla sua vita, lui, rimanendo inconsciamente in contatto con sua madre, sentirà una sorta di sostegno, sostegno, protezione ("Sono piccolo, cosa puoi prendere da Me?!"). È un evento abbastanza comune che il processo di genitorialità non avvenga nei bambini. Cosa significa? Il bambino diventa madre/papà per la mamma/papà, ha paura di allontanarsi dal genitore (“Come farà mamma/papà a sopravvivere senza di me? Sarà molto difficile per lui/lei, accadrà sicuramente un incidente e allora mi sentirò in colpa per questo! Ma questo legame mi tiene, sono in fusione con mia madre, il che significa che appena mi separerò, dovrò diventare adulto e responsabile, sarò abbandonato e lì non saranno sufficienti le risorse..."). Sorge una contraddizione interna: la connessione con l'oggetto materno è molto profonda, ma senza separazione non sarai mai in grado di diventare adulto e non si parlerà della tua vita. In effetti, una persona continuerà a vivere la vita di qualcun altro, sopprimerà i suoi desideri, andrà oltre il suo obiettivo, realizzerà i sogni di qualcun altro e la sua vita sarà piuttosto difficile e ansiosa (la paura di assumersi la responsabilità delle proprie decisioni gioca un ruolo importante in Questo). Se hai paura di andare in terapia, dovresti capire che non è poi così difficile. Gli psicoterapeuti non lavorano secondo il principio: “Ahhh... È tutto tua madre! È colpa sua! Se non fosse stato per lei, tutto sarebbe diverso." Naturalmente tua madre è la persona più vicina a te e senza dubbio ha influenzato alcuni eventi della tua vita. Spesso lo dicono in moltiNon è costruttivo incolpare qualcuno per tutti i tuoi problemi, per poi lamentarti e rimanere comunque in una posizione infantile. Sì, è vero, ma è importante capire che c'è un periodo in terapia (ci vogliono tempi diversi per ognuno - in media, da sei mesi a un anno se una persona sta seguendo un ciclo terapeutico serio) in cui una persona può essere offeso internamente e arrabbiato con sua madre, incolpandola. Qui devi capire: ora che sei maturato, tua madre è completamente diversa da quella che era durante l'infanzia e i tuoi ruoli sono diversi. Cosa significa questo? Durante l'infanzia, un bambino dipende da sua madre; non può risponderle qualcosa, non essere d'accordo con qualcosa o arrabbiarsi apertamente con lei. L'educazione è diversa nelle diverse famiglie, ma spesso i bambini continuano a limitarsi e non possono andare contro la madre e parlare apertamente. Da adulti non dipendiamo da nostra madre e possiamo esprimere la nostra opinione. Un altro punto: una madre diversa (20 e 50 anni sono persone completamente diverse in termini di energia, esperienza, saggezza; una persona in età adulta guarda la vita più profondamente, analizza le situazioni e le relazioni saranno diverse). Ecco perché è importante separarsi: le tue lamentele, rabbia e accuse sono dirette a “quella” madre. Se "vivi" correttamente questi sentimenti in terapia, allora saranno vissuti dal bambino interiore (un bambino di cinque anni che è stato offeso o accusato di qualcosa di ingiusto sperimenta risentimento e rabbia). La persona ha cercato di provare tutte le sensazioni provate durante l'infanzia, ma non aveva abbastanza risorse, quindi le sensazioni sono state represse (“Non mi è successo niente!”). Tuttavia, rimane uno stato mentale complesso, toglie parte della psiche e non le consente di svilupparsi ulteriormente normalmente. Quale uscita? Vivi la situazione come un bambino piccolo e, da “adulto”, continua a comunicare con tua madre come prima, utilizzando le sue risorse nel presente: supporto, comprensione, esperienza, buoni consigli, ecc. Prima o poi, in questo modo nella tua mente, il tuo bambino avrà il suo adulto che potrà consolarlo. Molto spesso, tutte le lamentele e la rabbia dei bambini nei confronti dei loro genitori si basano sul fatto che non erano dispiaciuti per noi. Se senti questo rimpianto, simpatia, coinvolgimento nelle emozioni, prima attraverso uno psicoterapeuta e poi attraverso l'immaginazione, immaginando che mamma e papà abbiano dato questa simpatia e coinvolgimento, in una posizione adulta apparirà l'interazione con il bambino interiore (conforto, accettazione, pazienza , sorgerà simpatia). Quando un bambino si rompe un ginocchio, non gli fa tanto male fisicamente quanto è emotivamente difficile e doloroso perché sua madre non se ne è accorta, non lo ha consolato, non gli è importato e non lo ha baciato sulla guancia . Questo raffinamento dell'emotività nella vita (ciò che mancava o era eccessivo) avviene, relativamente parlando, parallelamente alla vita adulta. Non è necessario dire tutto a tua madre oggi ("È stato allora che mi hai dato un colpo sul sedere invece di baciarmi! E mi ha fatto male!"), non ha senso. A volte voglio farlo, perché il bisogno rimane e voglio avere la conferma che mia madre allora mi amava, ma ci sono tanti altri modi per capirlo. Dopo un periodo di risentimento, rabbia e accuse in terapia, arriva la fase successiva: accettazione e gratitudine, quando puoi vedere non solo che tua madre ha fatto del male, ma anche quanto positivamente ha influenzato la tua vita (hai molte risorse, vantaggi, positività tratti caratteriali, ecc.). Spesso le persone dimenticano di vedere il bene e notano solo il negativo. Qui è appropriata un'affermazione piuttosto semplice sulla differenza tra un bambino e un adulto. Un bambino vede solo ciò che i suoi genitori non gli hanno dato, ma un adulto, al contrario, vede ciò che i suoi genitori hanno potuto dargli. Di conseguenza, nel primo caso prevalgono le accuse e nel secondo la gratitudine. Quindi, se vuoi raggiungere una posizione adulta, devi prestare attenzione al tuo bambino interiore, simpatizzare con lui, provare tutti i sentimenti con lui, essere intriso di compassione, altrimenti non ti lascerà gioire e ringraziare i tuoi genitori per quello accaduto. La psiche umana è multiforme e complessa: prima tutte le emozioni vengono investite in noi e solo allora possiamo dare qualcosa in risposta.

posts



78167452
10781801
52707286
76208819
9516795