I'm not a robot

CAPTCHA

Privacy - Terms

reCAPTCHA v4
Link




















I'm not a robot

CAPTCHA

Privacy - Terms

reCAPTCHA v4
Link



















Open text

Sento spesso dai clienti le seguenti esperienze: “Sembra che stiamo insieme, ma viviamo come vicini in un appartamento comune!” Oppure “Mio marito sta bene, è felice con il gatto. Ma non ho una comunicazione abbastanza profonda e sincera per aprire la mia anima.” “Beh, stai drammatizzando tutto! Ancora buono! Ti rotoli come il formaggio nel burro, di cos'altro hai bisogno?!” - ecco come possono reagire i mariti che non riescono a capire la moglie. Cosa vuole da lui? Anche se accade il contrario. Avevo un cliente in terapia che soffriva profondamente per il fatto che sua moglie era completamente immersa nella carriera e nel figlio, e "lei gli aveva piantato un chiodo!" (questa è la sua espressione). La sensazione di solitudine spesso non dipende dal fatto che ci sia qualcuno vicino o nessuno. Dipende più dalla qualità della nostra comunicazione. E se le persone sanno come dimostrare ai propri cari che li ACCETTANO. L’accettazione è un bisogno così sottile dell’anima di ognuno. È importante sia per un bambino che per un adulto, e anche per un gatto :))) E se l'accettazione non è sufficiente, allora una persona si sente sola anche nella cerchia familiare. Guardiamo come noi, spesso senza accorgercene, noi stessi. mostrare a una persona che non siamo lui, accettiamo. Gli parliamo nel “linguaggio della non accettazione”. In modo che si senta inutile, senza importanza, senza valore, un posto vuoto, una nullità... “LINGUA DELLA NON ACCETTAZIONE” non sono solo le parole, ma anche le nostre azioni, posture, espressioni facciali: quando critichiamo, diamo una valutazione negativa di una persona, affiggiamo etichette: “Devi essere così sciatto!”, “Ma un avaro come te non otterrà mai nulla!” Quando confrontiamo una persona con qualcuno, sottolineando che è migliore di lui: “In casa Vaska è tutto in ordine! E l'impianto idraulico è nuovo e le lampadine non si bruciano! Ma non puoi fare nulla in casa!” Insulti, minacce, intonazioni negative (con rabbia o irritazione). Non farò nemmeno esempi qui, e tutto è chiaro... Ignorare, boicottare, rifiutarsi di spiegare (questo a volte è ancora più doloroso di un insulto diretto). Ordini, comandi, punizioni. Quando usiamo il “metodo del bastone” per ottenere ciò che vogliamo. Il “linguaggio costante” è quando generalizziamo e diciamo: “Sei sempre così!”, “Sì, sapevo che non avrei mai potuto contare su di te”, ecc. Sottolineando il fallimento: “Che pasticcione! Le tue mani stanno crescendo nel posto sbagliato!”, oppure “Non pensarci nemmeno, non ci sei mai riuscito prima. Ricorda come tu... (e poi c'è un elenco di tutti gli errori degli ultimi decenni)" Quando ci aspettiamo qualcosa, ma una persona non corrisponde ad essa, e gli chiediamo letteralmente che sia ciò di cui abbiamo bisogno. Alcuni tentano di inserirlo nel quadro delle nostre idee su cosa dovrebbe essere. Spesso adottiamo questo "linguaggio di non accettazione" dai nostri genitori durante l'infanzia. E poi lo parliamo facilmente e liberamente, perché è il nostro “linguaggio nativo”, assorbito dal latte materno e dai rimproveri del padre. Purtroppo, capita spesso che poi parliamo questa lingua con i nostri coniugi e con i nostri figli. Trasmettendolo di generazione in generazione E anche se non ci fossero insulti evidenti nella tua famiglia, potrebbero esserci altre forme di espressione di non accettazione. Come ad esempio: aspettative eccessive, mancanza di fiducia in una persona, richieste rigide o ignoranza e indifferenza. E potrebbe esserci anche un'accettazione condizionata, che si traduce come: "Ti amerò se tu...", oppure "Se diventi così e così, allora guadagnerai il mio rispetto". La cosa più sorprendente è che le persone possono essere sinceramente sicure di amare i propri cari e di fare tutto ciò che è necessario per loro. Ma allo stesso tempo, per abitudine, parlano loro nel “linguaggio della non accettazione”, senza accorgersene. Ma di solito questo fa molto male... Il cuore si chiude e la persona si sente incompresa, indesiderata, sola, rifiutata... Questa è una delle richieste più frequenti dei miei clienti: lavorare sul tema della solitudine. Di solito le sue radici risalgono alla prima infanzia, quando il bambino si sentiva abbandonato, non voluto, non accettato per quello che è. Ma lavorando con uno psicologo, tali condizioni possono essere curate. Uno specialista competente ti aiuterà a correggere ciò che i tuoi genitori non hanno fatto durante l'infanzia. E cosa c'è dentro

posts



104870251
84806435
32082253
57717051
44741222