I'm not a robot

CAPTCHA

Privacy - Terms

reCAPTCHA v4
Link




















I'm not a robot

CAPTCHA

Privacy - Terms

reCAPTCHA v4
Link



















Open text

Dall'autore: Ulf Lukan, professore associato. Dipartimento psicologia dell'educazione presso l'Università Karl Franzens. (Austria) UNN 04/10/06 il Il sistema normativo si forma durante il periodo in cui il bambino comunica con sua madre, e qui tutto dipende dal tipo di relazione che hanno. Quelli. queste relazioni influenzano la costruzione dell'intera vita futura ed è molto importante la questione di quanto la madre riesca a creare conforto durante il passaggio da uno stato mentale all'altro. Come una madre riesce a consolare un bambino quando è in uno stato di disperazione e dolore e a riportarlo in uno stato di calma. Calma il bambino se è eccitato. Pertanto, anche durante l'infanzia, il bambino sviluppa modelli di cui successivamente avrà bisogno per la socializzazione. Il dolore e la delusione si verificano nella vita di ogni bambino, ed è importante il modo in cui può passare da uno stato all'altro. Per esperienza personale, tutti sanno che a volte ci si trova in uno stato e non si riesce a uscirne. Quelli. le transizioni da uno stato affettivo a un altro contano non meno di questi stati affettivi stessi. Questo è tipico dell’approccio adleriano, cioè una persona è vista in movimento e non in uno stato statico. Passiamo ora all'affetto dell'invidia: questo è uno degli affetti che una persona meno vuole ammettere in se stessa. L'invidia è stata studiata fin dall'antichità, e queste sono domande su come si presenta, quale effetto ha. Ma allo stesso tempo l'invidia è sempre considerata da un punto di vista morale, e solo di recente ha cominciato a ricevere attenzione da una posizione psicologica. Se vogliamo considerare l'invidia da un punto di vista psicologico, allora sorgono immediatamente domande molto importanti : 1) L'invidia è classificata come un affetto, ma presenta tutti i segni dell'affetto? Brucic, un noto ricercatore sugli affetti, propone due attributi necessari dell’affetto: 1) da un punto di vista biologico, è necessario per la sopravvivenza, 2) deve essere riconoscibile attraverso il linguaggio del corpo, cioè attraverso il linguaggio del corpo. per farsi notare è necessaria l'introspezione. quelli. ha una funzione di quasi-segnale. La domanda sorge spontanea: l'invidia ha una funzione di segnalazione e serve alla sopravvivenza? A prima vista, l'invidia può sembrare priva di significato, perché... una persona non ottiene ciò che vuole, ciò che invidia. Una persona invidia i proprietari di determinati oggetti, ma anche i proprietari di determinate qualità e status. Quindi sorge la domanda: l'invidia è davvero un affetto? Va detto che si osserva in qualsiasi società e non esiste una sola società in cui l'invidia non sia presente tra i suoi membri. Crediamo persino che gli animali abbiano invidia, ad esempio, l'invidia del cibo. La domanda è: è la stessa invidia che proviamo noi? Un'altra domanda: invidiamo costantemente o l'invidia sorge e scompare nel tempo? Ci sono aspetti della vita emotiva di una persona che non scompaiono mai, ad esempio la paura. Non siamo mai completamente liberi dalla paura, ma c’è un punto critico dopo il quale inizia a darci fastidio. In relazione all'invidia, sorge la domanda: siamo costantemente invidiosi? Oppure l'invidia sorge in noi di tanto in tanto. L'invidia si basa sul confronto sociale e ci confrontiamo costantemente con qualcun altro, forse allora siamo costantemente invidiosi? Un altro problema è distinguere l'invidia da altri concetti, come il desiderio. I desideri non sono invidia. Ma ci sono concetti ancora più vicini, questi sono, prima di tutto, rivalità e gelosia, sono molto vicini all'invidia, ma ciò che è caratteristico dell'invidia è che anche la propria autostima e il proprio sistema di valori crollano completamente o parzialmente rappresentano una minaccia per l'autostima, ma in questi casi una persona può ancora lottare. La rivalità e la gelosia sono molto più accettate nella società dell'invidia. In Italia, ad esempio, l'omicidio motivato dalla gelosia è punito con più clemenza e i giudici comprendono le ragioni dell'autore del reato. Ma se l'imputato avesse detto che ho ucciso per invidia, questo non sarebbe motivo per il giudice di ridurre la pena. La rivalità e la gelosia hanno un senso, contano da un punto di vista

posts



29498275
49789756
53008694
74400253
12817585