I'm not a robot

CAPTCHA

Privacy - Terms

reCAPTCHA v4
Link




















I'm not a robot

CAPTCHA

Privacy - Terms

reCAPTCHA v4
Link



















Open text

Qualunque sia la richiesta che un cliente rivolge allo psicologo, prima o poi conosciamo la sua infanzia, il suo rapporto con i suoi genitori. E qui, come dimostra la mia esperienza, la stragrande maggioranza comincia a esprimere lamentele nei confronti dei genitori e, soprattutto, della madre. Naturalmente, ciò è facilitato dagli articoli di psicologia popolare che inondano Internet con l’idea alla moda di una “madre tossica”. Prima di Internet (e della psicologia pop), c’erano molte meno lamentele nei confronti dei genitori. Tuttavia, ciò che i clienti dicono del loro rapporto con le madri è davvero triste. In generale, possiamo evidenziare le seguenti principali lamentele: - la madre rifiutava, non amava, non dava calore e cure; la madre la puniva severamente, la picchiava, lavorava molto, non aveva tempo per i bambini (un'eco degli anni '90, quando la preoccupazione principale dei genitori era nutrire i propri figli) - una madre ipercontrollante, si lascia coinvolgere in tutte le faccende della figlia (o del figlio) adulta, insegna, dà istruzioni quando la madre non le chiede; è una manipolatrice, si lamenta costantemente che “tutti l'hanno abbandonata”, che i figli adulti sono “ingrati” e “non apprezzano il lavoro che ha investito in loro”. Queste sono le principali lamentele che sento dal 90% dei clienti adulti. Credo che nella maggior parte dei casi siano giustificati. Cosa può fare la buona psicologia qui? Il consiglio che viene dato negli articoli popolari nello spirito di "perdona e lascia andare" non funziona, soprattutto se parliamo di una madre fredda e rifiutante a cui è catastroficamente mancata l'amore, il calore, la comprensione per i suoi figli e l'atteggiamento crudele della madre al bambino. Dato che lavoro principalmente con le donne (il fattore di genere è importante in psicoterapia), fornirò esempi di una figlia adulta che si risente di sua madre, Alina, 62 anni, ha due figlie - 14 e 18 anni da un matrimonio molto tardivo. Nella sua vecchiaia, ha intrapreso la "professione più antica" (e questo, a quanto pare, accade), beve alcolici, cioè conduce uno stile di vita autodistruttivo. Sorprendentemente, non le è mai venuto in mente che tipo di esempio stava dando alle sue figlie. La sua storia sull'infanzia è una specie di storia dell'orrore: non c'era nessun padre, la madre beveva, picchiava duramente i bambini, a quanto pare, semplicemente li odiava, li percepiva come parassiti e li mandava in strada a chiedere l'elemosina con il pretesto di mendicanti. Pur di uscire di casa, Alina sposò all'età di 17 anni il primo uomo che incontrò, un alcolizzato che la picchiava anche lui. Poi seguì un'altra serie di matrimoni falliti, uno peggiore dell'altro. Le figlie nacquero dal suo ultimo marito, anche lui bevitore e dal quale anche lei si separò. Adesso beve da sola e porta “ospiti” in casa. Destino tragicamente spezzato. Ricorda la sua infanzia con orrore e dice di aver vissuto all'inferno. Quindi, dovrei offrirle di “perdonare e lasciare andare”? Avrebbe interpretato un consiglio come completa insensibilità e totale mancanza di compassione. (Nessuno ha provato a suggerire che gli ex prigionieri dei campi di concentramento “perdonino e rilascino” i loro carnefici!) Siamo giunti alla conclusione che il suo destino distruttivo fosse una conseguenza diretta del trattamento crudele durante l'infanzia. E poi è arrivata la cosa principale: sono riuscita a convincerla che molto probabilmente anche il suo stesso alcolismo e la prostituzione avrebbero portato allo sfortunato destino delle sue figlie (anche se lei non le picchia). Questa prospettiva ha scioccato Alina, ha deciso di porre fine alla sua “professione” e di andare in una clinica per farsi curare dall'alcolismo. Secondo le mie informazioni adesso non beve più, ha trovato un lavoro normale e ha anche parlato a cuore aperto con le sue figlie del fatto che non vuole disperatamente per loro un destino del genere, non vuole che un cattivo esempio per loro Naturalmente, Alina e io abbiamo parlato sia della scelta della persona che della sua responsabilità per la sua scelta, ma proprio nel contesto in cui ha il diritto di fare una scelta diversa, non quella che le è stata letteralmente imposta. lei durante l'infanzia. Tutto questo le è andato bene, a giudicare dal risultato. Ecco un esempio meno duro e più tipico. Ekaterina, 40 anni. Felicemente sposato, ha tre figli. Mi ha contattato per chiedermi come costruire al meglio relazioni con i bambini durante la crisi adolescenziale. Durante il lavoro, ha detto che fin dall'infanzia sua madre e suo padre amavano di più suo fratello, e lo eranoseveri e freddi, la percepivano solo come una tata per il fratellino e le chiedevano molto duramente tutti i suoi scherzi, sebbene la ragazza stessa fosse una bambina. Sua madre la sgridava spesso, punendola anche per aver preso il voto “B” a scuola, mentre a suo fratello veniva permesso di studiare male e di essere dispettoso impunemente. Tutto ciò è stato vissuto da Catherine come un'ingiustizia e un rifiuto immeritato. Dopo essersi sposata, si è allontanata dai suoi genitori. Allo stesso tempo li aiuta (sia finanziariamente che nel risolvere i loro innumerevoli problemi). Ogni visita di sua madre è dolorosa per lei: sua madre la critica e la fa lezione e, soprattutto, chiede di prendersi cura di suo fratello. Per capire una persona, devi prima ascoltarla, capire il suo dolore. Fatto questo, ho capito che dovevo aiutare Ekaterina, che è già madre tre volte, a separarsi internamente dai suoi genitori, che vivono in uno scenario di eterne “vittime”. Allo stesso tempo, sottolineavo costantemente che i suoi figli crescevano in condizioni completamente diverse (questo è vero: ho parlato con tutti e tre i bambini), in futuro non avrebbero dovuto dire al loro psicologo di una madre rifiutante che li aveva ingiustamente privati uno di loro del suo amore. Abbiamo sviluppato una strategia in cui lei continua ad aiutare finanziariamente i suoi genitori anziani, ma non si lascia coinvolgere nello scenario del "soccorritore". Decisero che non avrebbe invitato sua madre a casa sua, ma a volte sarebbe venuta lei stessa da loro: allora avrebbe avuto la possibilità di partire in qualsiasi momento. Ekaterina ha deciso di percepire le infinite lamentele dei suoi genitori nei confronti della vita con uno sguardo distaccato e critico – proprio come un “gioco” manipolativo dalla posizione di vittima. Ekaterina è rimasta particolarmente colpita dall'idea di aver creato per i propri figli una situazione completamente diversa , ambiente sano, dove c'era molto amore e accettazione (non per niente i bambini vengono da lei prima di andare a letto per conversazioni riservate, fanno amicizia tra loro, guardare film in famiglia e leggere libri ad alta voce sono nell'ordine delle cose) . È stata questa idea che l'ha aiutata a sentirsi un'adulta esperta, e non un'eterna tata di salvataggio con suo fratello e i suoi genitori. Ha accettato di poter costruire relazioni con loro come riteneva opportuno, cioè (secondo Bern) nel formato Adulto-Adulto e non Genitore-Bambino. Elena, 45 anni. Sono cresciuto in una famiglia in cui mia madre era un'abile manipolatrice (proprio come le scene "Sto morendo"), e mio padre semplicemente si chiudeva in se stesso e si ritirava dal crescere i figli. Da adulta, Elena emigrò in Canada e lì si sposò e diede alla luce due figli. Ben presto, la madre in pensione chiese che anche lei fosse trasportata lì, dove si stabilì comodamente, pienamente sostenuta dallo Stato e da sua figlia. Richiede costantemente sempre più benefici, ricorda a Elena quanto le “deve” e “quanto ha investito in lei”. Proprio come nel caso precedente, diamo costantemente lezioni a nostra figlia, la critichiamo e, soprattutto, interpretiamo sempre la parte della vittima offesa. Elena non riesce a separarsi completamente e ad uscire dalle sue manipolazioni; le sembra di “dovere” davvero qualcosa a sua madre tutto il tempo. Ho spiegato ad Elena che sua madre è una persona molto infelice, ma per colpa sua: By manipolando gli altri per tutta la vita, puoi ottenere molti benefici, ma è impossibile diventare felici. Abbiamo elaborato diversi modi specifici su come reagire in modo sensato alle manipolazioni della madre. Ma la cosa più importante è che ho trasmesso questa idea ad Elena: ripaghiamo il nostro debito con i nostri genitori... con i nostri figli. Dopotutto, nostra madre e nostro padre ci hanno partorito di loro spontanea volontà e sono stati obbligati a prendersi cura di noi mentre eravamo bambini. E poi abbiamo lo stesso obbligo di prenderci cura dei nostri figli. E così il testimone viene passato al futuro. Forse qualcuno non sarà d'accordo con questa idea. Ma è necessario proprio in quei casi in cui i genitori manipolano i figli adulti attraverso sentimenti di colpa e di dovere, quando sottolineano quanto i bambini devono loro. Secondo le mie osservazioni, i figli adulti non solo non si lamentano della madre, ma sono sinceramente grati a lei e ricordano la loro infanzia con calore in due casi: - avevano una madre premurosa, amorevole, accettante e moderatamente esigente, senza ipercontrollo e iperprotezione - avevano una madre che imitava abilmente l'amore, la cura e l'accettazione (cioè, non un tiranno). -manipolatore, ma: +79687465967

posts



100748287
20866978
97720411
40237541
73099722