I'm not a robot

CAPTCHA

Privacy - Terms

reCAPTCHA v4
Link




















I'm not a robot

CAPTCHA

Privacy - Terms

reCAPTCHA v4
Link



















Open text

Dall'autore: Da diversi anni pratico questo tipo di arteterapia come biblioterapia. In una serie di articoli vorrei condividere la mia esperienza lavorativa. Rileggendo ancora...Evgenia OshchepkovaTre grandi poteri sono contenuti nel libro: conoscenza, comprensione, umoreN. Rubakin Il potere curativo di un testo ben redatto era noto agli antichi...All'ingresso della biblioteca del faraone egiziano Ramses II c'era un cartello: "Medicina per l'anima"....Pitagora, un antico. Lo scienziato greco e famoso guaritore, insieme alle erbe, usò con successo la musica e la poesia per il trattamento ... Nell'Europa medievale, le grandi chiese avevano biblioteche dove venivano conservati libri di contenuto religioso che, secondo i sacerdoti, portavano pace e speranza ai credenti. ....Nel Rinascimento si conoscevano guaritori che consigliavano ai pazienti le cui anime erano possedute dalla “malinconia nera” di leggere a scopo medicinale il “Don Chisciotte” di Cervantes o il “Gargantua” di Rabelais, di Pushkin, ricordate: - Quando pensieri oscuri vieni da te, stappa una bottiglia di champagne o rileggi "Le nozze di Figaro". Sono sicuro che molti di noi ne hanno uno speciale tra i nostri scaffali: lì sono conservati i libri, che torniamo a leggere ancora e ancora. Cosa cerchiamo nei testi che sembriamo conoscere a memoria? Per rispondere a questa domanda, ricorda in quali momenti rileggi i libri “vecchi” Molto probabilmente, questi sono quei momenti della vita in cui la tua anima è inquieta, quando? hai bisogno di supporto , rafforzando la fiducia. Quindi risulta che l'uso di testi letterari nella pratica psicologica è stato suggerito agli psicologi dalla vita stessa. Una nuova direzione nella psicologia pratica - la biblioterapia - è nata relativamente di recente (a proposito, gli psicologi cristiani usa un libro per questo scopo: la Bibbia). Molti psicologi, in un modo o nell'altro, usano i testi nel loro lavoro. Ad esempio, consigliano ai genitori di leggere un certo libro, spiegandone il significato, adattandolo a una specifica richiesta o situazione del cliente... E alcuni, forse, vanno oltre: citano famosi eroi letterari come esempi, raccontano parabole... Cosa su cosa si basa l'influenza psicologica dei testi letterari sul lettore? Più nel 19° secolo, il critico letterario francese Emile Gennequin nel libro “L'esperienza di costruire una critica scientifica” suggeriva: “Ogni opera letteraria ha l'effetto più potente sul lettore la cui organizzazione mentale è più simile, cioè rappresenta le maggiori somiglianze con l’organizzazione mentale dell’autore di quest’opera.” Esprimendo che La stessa legge nelle parole dello stesso autore è ancora più breve, arriviamo alla seguente formula: “Un’opera letteraria agisce solo su coloro di cui serve l’espressione.” Il punto dell'ipotesi di Hennequin è che il lettore è simile allo scrittore. Leggiamo libri di scrittori a cui somigliamo. Dimmi cosa stai leggendo e ti dirò chi sei. Questo è ciò che essenzialmente dice Hennequin. L'effetto psicologico e terapeutico della biblioterapia è associato al meccanismo di identificazione. Consapevolmente o no, gravitiamo verso libri i cui personaggi (autori) sono simili a noi. Questa somiglianza può essere basata sia su tratti caratteriali, tratti della personalità, sia su situazioni di vita, prove in cui noi (il lettore e l'eroe) ci siamo trovati. Come prova, lasciatemi fare un esempio dalla pratica Una volta che una studentessa è venuta da me consiglio. Chiamiamola M. Ha detto che la vita è noiosa e monotona, e quindi ha spesso pensieri suicidi. Ricordo quando uscì in edicola il nuovo romanzo di Paolo Coelho “Veronica decide di morire”; Ho suggerito alla ragazza di leggere il libro per il nostro prossimo incontro. La discussione congiunta ha causato a M. una tempesta di emozioni ed è durata diversi incontri: abbiamo confrontato i personaggi dell'eroina e di M., la somiglianza della situazione in cui si sono trovate entrambe le ragazze. stessi, hanno parlato dei sentimenti che sono sorti durante la lettura di questi o altri episodi... Spesso i nostri incontri finivano in lacrime per M.... Al termine del lavoro, la mia cliente ha scritto una lettera a Veronica. Sincero e caloroso, era pienoparole di gratitudine. Allo stesso tempo, si è offerta di leggere il libro alla sua amica e lui, basandosi sulle idee di Coelho, è stato in grado di fornire alla ragazza un supporto efficace, anche se prima non era stato in grado di farlo. Ma un altro cliente, un uomo , un candidato in scienze, insegnante presso il dipartimento di filosofia, trovò il romanzo di Coelho "superficiale e primitivo" e portò alla consultazione l'opera di G. Chkhartishvili "Lo scrittore e il suicidio". Per un'ora ha considerato gli “aspetti filosofici dei dati esistenziali”, nascondendo così la propria ansia dietro il ragionamento scientifico. E solo dopo aver letto il romanzo "Il lupo della steppa" di Hermann Hesse, il cui eroe si è rivelato vicino a lui, è stato in grado di indebolire le sue difese psicologiche e parlare dei propri tentativi di suicidio, cosa succede al mondo interiore di una persona quando legge un buon libro ? Abbiamo l'opportunità di riconoscerci nel nostro eroe preferito, nella tua situazione di vita (non necessariamente traumatica, di crisi o stressante, ma spesso lo è); vedere e comprendere, sempre attraverso l'eroe, le nostre stesse reazioni emotive; insieme all'eroe, viviamo (viviamo) un'esperienza traumatica, o ci allontaniamo da essa. Nel processo di lettura, proviamo emozioni forti, allo stesso tempo liberatorie; noi stessi, liberandoci di loro; Insieme all'eroe, possiamo sviluppare nuovi modelli di comportamento, espandere il repertorio di ruoli Approfondendo ciò che leggiamo, diventiamo più chiaramente consapevoli dei nostri valori e risorse; il lettore (consapevolmente o meno) si personifica con un eroe letterario; Questo è esattamente ciò su cui si basa l'impatto emotivo del testo e il successivo lavoro psicologico con esso. A proposito, questo accade quando guardiamo un buon film. La biblioterapia, come tutto ciò che riguarda la terapia dell'espressione creativa, può avvenire in due forme: passiva e attiva. Con la biblioterapia passiva, lo psicologo utilizza la lettura e la discussione di letteratura appositamente selezionata nel sistema, costantemente. A questo scopo, lo psicologo raccoglie una biblioteca. Uno specialista dovrebbe già avere un elenco di libri che può sempre consigliare a un cliente. Inoltre, la lettura di un testo letterario può fungere da fine a se stessa, oppure può avere anche carattere ausiliario. Nel primo caso (di solito in una situazione critica o nell'altra), lo psicologo sceglie un libro, la cui lettura e discussione richiedono diversi incontri. Nella seconda propone un certo brano letterario, spesso breve, in cui l'autore esprime un pensiero, un sentimento o parla di qualcosa in forma emotiva e metaforica. In questo caso, diciamo, l’uso “mirato” della biblioterapia ha carattere di sostegno psicologico. E poi nella biblioteca “professionale” si accumulano diversi libri. Qui puoi trovare letteratura psicologica popolare e prosa psicologica di autori famosi, parabole dei popoli del mondo e memorie (diari) di personaggi famosi... In quest'ultimo, a proposito, puoi raccogliere molte idee. A volte anche la descrizione dei fenomeni naturali proposta da uno scrittore o poeta diventa “terapeutica”. Ricordo un estratto dal libro di L. Ozerov, un ricercatore dell'opera del poeta F. Tyutchev: “Un temporale, appare il suo potere esplosivo. in Tyutchev sia come rinnovamento della vita che come momento di rivelazione dell'essenza, intuizione del significato dall'interno. In un temporale, la natura e l'anima si uniscono; tale unità non è possibile nei momenti di pace e silenzio. Un temporale è desiderabile per un poeta; in un temporale, le forze interiori dell'anima umana trovano una via d'uscita, il disordine, il caos, la discordia trovano alla fine ordine, ordine, armonia. E la natura è come l'anima umana, che lotta dalla discordia e dal confronto per giungere alla coerenza e all'unità...” Sembra che queste poche righe possano già essere usate per discutere un argomento così difficile come una crisi psicologica. Lo stesso vale per il caso uso degli aforismi pronunciati dai grandi. Cosa c'è! Una buona battuta contiene un discreto supporto psicologico; non è un caso che occupi un posto di rilievo tra le forme del folklore. Memore della legge di Hennequin, lo psicologo include nella sua biblioteca diversi libri sullo stesso argomento. Cioè usare sistematicamente la biblioterapia, “scrutare” dentro.

posts



51362318
103821403
11694989
25310590
27650401