I'm not a robot

CAPTCHA

Privacy - Terms

reCAPTCHA v4
Link




















I'm not a robot

CAPTCHA

Privacy - Terms

reCAPTCHA v4
Link



















Open text

Dall'autore: relazione al simposio “Il percorso dell'analista”, sezione regionale dell'ECPP-Mosca, 06/ 22/2013 Siamo stati ispirati a studiare questo tema, tra le altre cose, riportato in una lettera personale dell'autorevole analista post-bioniano italiano G. Cevitarese: “anche l'idea di... il desiderio di ritornare nel corpo della madre è molto interessante." Lo studio di questo problema ci ha costretto a rivolgerci a esperienze psicologiche così dolorose che sono espresse nelle parole "Mamma, dammi la vita", "cadere per terra", "bruciare di vergogna", e sono solitamente considerata una manifestazione di un sentimento di vergogna. Semanticamente, dietro queste frasi sono visibili due idee cognitive: morire attraverso una dolorosa autodistruzione biologica (fallire, bruciare) e tornare nel grembo materno (rinascere). L'osservazione introspettiva mostra che l'affetto in queste frasi è lo stesso: due idee diverse risultano essere collegate associativamente da un unico affetto nell'ambito del processo primario. L'esame di queste idee mostra che l'esperienza della morte biologica come fatto biografico e la corrispondente esperienza libidica sono assenti. Solo ad una certa età (nella quale non è un caso che si verifichi la cosiddetta “crisi di mezza età”) i segni di invecchiamento fisiologico del corpo costringono la psiche a cominciare a riconoscere, come realtà psicologica, il fatto fino ad allora astratto della finitezza. dell'esistenza biologica. Prima del riconoscimento psicologico del fatto della morte, ad es. nell'infanzia e nell'adolescenza, l'idea cognitiva della morte investe, secondo i nostri presupposti, l'esperienza della perdita di un oggetto esterno (“il nonno è morto” = “lasciato” nell'inconscio - vedi “Interpretazione dei sogni”), ma non l’idea della cessazione della vita biologica, che, nel quadro del processo secondario, rimane del tutto astratta, speculativa e non investita dalla libido. Il fatto di essere nel grembo materno, al contrario, è una circostanza biografica universale di ogni persona e allo stesso tempo la primissima e fortissima esperienza libidica, soprattutto se consideriamo, come viene accreditato Freud, l'intera superficie del corpo fetale nel liquido amniotico come zona mucosa, e quindi erogena, come fonte di libido (vedi “Tre saggi sulla storia della sessualità” di Freud), allora , oltre al fatto che la madre lascia il bambino durante il periodo di cura dopo la nascita, essere nel grembo materno è proprio uno stato di "perdita di un oggetto esterno", poiché, a causa del fatto che il bambino non è separato, non esiste alcun oggetto esterno né biologico né psicologico, e la simbiosi con la madre forma un unico oggetto autoerotico, che può essere pensato come dotato di un doppio potenziale libidico. Questa circostanza - la perdita o l'assenza di un oggetto esterno della libido - può essere una delle circostanze che associano la morte e lo stato intrauterino. Inoltre, l'assenza di respirazione polmonare, come mostrato nei nostri lavori precedenti, che è una delle principali differenze tra le condizioni prima e dopo la nascita, può essere un altro fattore che ci permette di associare lo stato intrauterino e la morte fisica. L'uso universale di termini specifici nel discorso - "corpo senza vita", "fino all'ultimo respiro" - per denotare la morte indica il fatto universale dell'assenza di respiro. La dolorosa esperienza della carenza di ossigeno, che si sperimenta quando un bambino trattiene il respiro nel tentativo di non respirare e quindi riprodurre il grembo materno, diventa la causa di quello stato psicologico doloroso chiamato "vergogna". regressione della libido, presumo anche lo stato intrauterino come primo stadio di sviluppo della libido, possiamo supporre che la libido possa essere parzialmente fissata in un dato stadio e/o regredire parzialmente ad esso dalle fasi successive, essendo sotto la pressione della pubertà. Quanto sopra ci permette di affermare che, associando la morte astratta a.

posts



4133632
74495343
100554274
99766432
78317820