I'm not a robot

CAPTCHA

Privacy - Terms

reCAPTCHA v4
Link




















I'm not a robot

CAPTCHA

Privacy - Terms

reCAPTCHA v4
Link



















Open text

Dall'autore: Werner Leixnering Werner, dottore in psicologia, Austria, Vienna. UNN 20.09.09 Sono un rappresentante della psicoterapia infantile e giovanile austriaca, ma allo stesso tempo della psichiatria infantile e giovanile, che in Austria sono strettamente legate tra loro. Avere l'opportunità di leggere un rapporto nel vostro Paese è per me una gioia speciale. Non sono mai stato in questo paese prima. La Russia per me, per una persona nata a Vienna e vissuta lì tutta la vita, era un paese molto lontano. Ma posso dire che durante i giorni che ho soggiornato qui mi sono avvicinato molto al paese e alla gente che vive qui. Parlando di questo, ci stiamo praticamente avvicinando all'argomento di questa conferenza. Sempre e ovunque nella vita ci sono situazioni in cui la paura ci prende come persone. La ragione di ciò è qualcosa di inaspettato, qualcosa che dipende dalle condizioni esterne, qualcosa che è legato alla nostra personalità. E la domanda è sempre importante: quanto velocemente possiamo affrontare queste paure, voglio accennare al programma della conferenza? Va detto che parlerò principalmente di bambini e adolescenti, come scritto nel tema della conferenza. Vorrei toccare anche i seguenti argomenti: in primo luogo parlerò della paura nelle persone in generale e della paura nei bambini e negli adolescenti. Poi parlerò delle paure che sorgono nei bambini di diverse fasce di età. Ti parlerò del tema della patologia delle paure. Poi parlerò di come lavorare con queste paure nelle sessioni di consulenza e psicoterapeutiche. Vorrei iniziare fornendo alcuni esempi tratti dalla nostra vita clinica e quotidiana. Penso, ad esempio, a una mamma che è venuta da me con un bambino di 7-8 mesi. Ha preso un appuntamento con me perché stava vivendo una grande paura a causa della presenza di paure in suo figlio. Mi chiedi: "Come faceva a sapere che suo figlio aveva paura?" Me lo ha spiegato così. Sempre quando è con il bambino e qualcuno estraneo si avvicina, qualcuno che non si avvicina nemmeno al bambino, ma vorrebbe parlare solo con la madre, il bambino inizia ad agitarsi molto, a piangere e a rimpicciolirsi. È impossibile calmarlo. E anche allora non può calmarsi quando la persona che ha causato questo stato se n'è già andata molto tempo fa. Penso che tutti in questo pubblico studino psicologia e tu capisci che questa è una reazione agli estranei. Ma cosa c'è di interessante? La domanda è importante. Questa donna è venuta da me perché voleva conoscere in generale le reazioni dei bambini oppure aveva davvero bisogno di aiuto quando un bambino reagiva in un modo diverso da come avrebbe dovuto reagire. Posso rivelare la risposta: è venuta perché aveva bisogno di aiuto (non di informazioni). Il nocciolo di questa storia è il seguente. Questa madre, con la sua storia di vita, ha avuto così tante esperienze di abbandono che aveva paura di poter essere abbandonata dal suo stesso partner. Le sue paure furono trasferite così fortemente al bambino che divenne una sorta di sostituto e quindi non riuscì a calmarsi per molto tempo. Io, come molti altri genitori, ho portato mio figlio all'asilo. Ricordo molto bene un giorno. Mio figlio all'epoca aveva circa 3,5 anni ed era già stato all'asilo per qualche tempo. Quel giorno andò all'asilo con una sensazione spiacevole. Dato che sentivo che il bambino non voleva andare lì, ci ho pensato e mi sono ricordato che ieri aveva giocato molto bene con il suo amico e anche oggi voleva giocare con lui e non andare all'asilo. L'ho portato ancora all'asilo, ma all'improvviso ha cominciato a piangere molto, come se non capisse più cosa gli stava succedendo. Almeno in me ha causato questa sensazione di incomprensione, ma penso che anche lui stesso fosse molto infelice. Andavo ancora all'asilo, ma non capivo cosa stesse succedendo e mi sentivo impotente. Non capivo cosa dovevo fare. In quel momento ho notato che il bambino mi stava guardando, osservando le mie espressioni facciali e aspettando la mia reazione, aspettando come avrei reagito. Poi è successa una cosa che capita a qualunque padre, compreso quello che lavoraanche uno psichiatra. Ho reagito con paura. L’unico salvatore in questa situazione è stata l’insegnante che lavorava nel gruppo di mio figlio. È venuta da me, ha preso mio figlio, gli ha sorriso e il problema è stato risolto. Qui sorge la domanda: è normale o c'è una patologia qui? Allora ho pensato che era molto positivo analizzare questo e che avevo una formazione psicoterapeutica. Terzo esempio. Una bambina di 9 anni è stata portata in clinica. È stata indirizzata dal suo pediatra, dove è stata ricoverata perché da diversi giorni accusava disturbi come mal di testa, mal di denti e dolori addominali. Il medico non è riuscito a trovare una base medica per questi sintomi. Cosa fa il medico medio se non riesce a trovare una spiegazione alla sua malattia? Dice di andare da uno psichiatra. È così che è venuta da me. Ho raccolto un'anamnesi e ho capito che il problema non era solo il mal di stomaco, ma anche prima della comparsa di questi dolori la ragazza aveva problemi a frequentare la scuola. Non voleva andare a scuola così presto, cercava scuse per evitare di andarci e pensava al motivo per cui non poteva andarci. Poi queste lamentele cominciarono gradualmente ad apparire. Durante lo svolgimento di ulteriori ricerche e lavoro terapeutico con il bambino, si è scoperto che la ragazza era in una classe in cui le era stato assegnato il ruolo di un'emarginata. Non è riuscita a integrarsi nella classe ed è stata vittima di bullismo. È chiaro che questa ragazza era molto spiacevole lì. Pertanto, ha inconsciamente tentato di evitare di frequentare questa scuola. Ha risolto il conflitto nel modo seguente: se sei malato, non puoi andare a scuola. Questo è uno dei tipici esempi di paure dei bambini, perché se studiamo le paure degli scolari, allora la paura di andare a scuola occupa un posto importante. Ci sono molte spiegazioni per queste paure, questo è solo un esempio. Ci sono altri bambini che non vanno a scuola perché non possono osare separarsi da qualcuno per loro importante, ad esempio dalla madre. Quarto esempio. Ricordo un ragazzo di 13 anni. È venuto in clinica per una visita ambulatoriale perché negli ultimi giorni aveva avuto una paura enorme. Aveva paura di contrarre una forma grave di influenza. Oggi questa malattia è relativamente sicura, anche se quasi ogni 2 mesi sentiamo parlare di un nuovo ceppo del virus. Mi chiederai perché è venuto al dipartimento di psichiatria. Ciò è accaduto perché questo ragazzo aveva pensieri non tipici degli adolescenti della sua età. Non ha detto solo che aveva paura di prendere l'influenza, ha detto che aveva bisogno soprattutto di proteggersi. Ha utilizzato tutti i prodotti consigliati per la prevenzione della malattia: collutori, disinfettanti per le mani, ecc., Ma credeva che ciò non fosse sufficiente, poiché non forniva una garanzia al 100% di eliminazione dei virus. Arrivò alla conclusione che aveva bisogno di qualcosa di più per proteggersi. Così ha deciso che non poteva più uscire di casa, che doveva procurarsi acqua pulita dalla rete idrica, per questo i suoi genitori dovevano invitare idraulici specializzati a rifare l'impianto idrico. Inoltre, ha deciso che era necessario lavarsi le mani per mezza giornata nell'acqua riscaldata della propria rete idrica. Per non dimenticare come lavarsi le mani, è necessario ripetere questo movimento 4 volte all'ora per 5 minuti nella seconda metà della giornata. Penso che tu capisca che questo non è normale. Probabilmente capisci che questo disturbo consiste in una serie di sintomi, incluso il disturbo ossessivo-compulsivo. Voglio sottolineare quanto segue. I problemi con le paure sono spesso accompagnati da vari disturbi, ad esempio, come in questo esempio, dalle ossessioni. Voglio dare un ultimo esempio tratto dalla mia pratica. È il caso di una ragazza di 17 anni che è stata curata nella nostra clinica per un periodo piuttosto lungo. Aveva un disturbo depressivo ed è stata trattata con psicoterapia e farmaci ed è migliorata nel tempo. L'abbiamo dimessa dalla clinica e si è trasferita in ostello. Dato che ero uno psichiatra infantile, ho supervisionato questoostello e ho avuto l'opportunità di ricevere informazioni su come si sentivano i miei pazienti che vivevano lì. Un giorno ho scoperto che è successo quanto segue. Ha deciso di andare in piscina in compagnia di diversi ragazzi e ragazze. Quando tutti si tuffarono in acqua, lei sperimentò uno stato insolito e eccezionale: battito cardiaco accelerato, sudorazione, tremore, praticamente perse conoscenza e cadde a terra. La gente è corsa da lei e ha chiamato un'ambulanza. I medici non riuscivano a capire quale fosse la ragione, sospettavano l'epilessia, una malattia cardiaca, hanno testato tutte le ipotesi possibili, ma i medici non hanno trovato nulla. Quando furono condotte le successive sedute psicoterapeutiche, emerse quanto segue. Questa ragazza, all'età di 14 anni, ha subito un trauma sessuale e non ne ha parlato a nessuno. In piscina, i ricordi le tornarono in mente e ebbe paura che uno di questi ragazzi le si avvicinasse e la spingesse in piscina. Anche se era una brava nuotatrice, l’esperienza era insopportabile. Il ricordo era una riattivazione di un trauma precedentemente vissuto. Ciò ha causato una paura enorme, che può anche essere definita uno stato di panico. Se qui ci fossero psichiatri che lavorano con i metodi di classificazione utilizzati ai nostri tempi, probabilmente noterebbero immediatamente che questo non è un attacco di panico, è un sintomo di stress post-traumatico. Non conosco la risposta a questa ipotesi. So solo che in questo stato la ragazza ha sperimentato una paura molto forte e che c'era un certo meccanismo intrapsichico, manifestato in uno stato di eccitazione, con l'aiuto del quale ha cercato di estinguere questa paura. Parlando di questo esempio, vorrei sottolineare quanto segue. Oggi lavoriamo nel campo della psicologia clinica e della psichiatria. Oggi siamo fiduciosi di poter fare diagnosi molto buone, accurate e corrette. Ammiriamo le classificazioni moderne. Molti di voi sanno cos'è il DSM, forse alcuni sanno cos'è l'ICD (ACD), ma pochissime persone pensano che tutti questi sistemi non siano sistemi diagnostici, ma sistemi di classificazione. Tutto ciò può essere rappresentato come segue. Ci sono persone che portano con sé uno zaino di malattie. Prendono uno zaino, tirano fuori la malattia e la mettono in una certa scatola. La persona portatrice di questa malattia risulta essere assolutamente indifferente nei nostri confronti. Fare questo, per me, significa pensare in modo non psicoterapeutico. Ora voglio passare alle paure inerenti alle diverse fasce di età. Per prima cosa, parliamo di cos’è la paura. Sfortunatamente non conosco né il russo né lo slavo. Posso solo sottolineare che in tedesco la parola paura è molto legata al concetto di “stretto”. Quelli. la paura significa che mi sento limitato. So che questa comprensione della paura si riflette in molte lingue, non so quanto nella tua lingua. Quelli. la paura è un sentimento di reazione che nasce quando ci sentiamo schiacciati, non vediamo via d'uscita, né avanti né indietro, e cerchiamo di trovare una soluzione. Trovare una soluzione è la parola chiave. La paura ha una funzione che è la seguente. Quando proviamo paura, ci sentiamo così angusti che dobbiamo mobilitare energia per trovare una soluzione. Voglio offrire un'idea terapeutica condivisa dai rappresentanti della scuola di psicoterapia adleriana. Da adleriano credo che l’uomo sia sempre proiettato avanti, cerchi soluzioni, e non gli basta restare legato solo al suo passato. Lo stesso vale per le paure nei bambini. La paura nei bambini e negli adolescenti è vitale. Questa esperienza di ristrettezza e tensione porta ad alcune reazioni che erano evidenti negli esempi, sia fisiche (battito cardiaco accelerato, secchezza delle fauci, tremori, ecc.) che mentali (sorgono sentimenti che possono servire come fonte di nuove paure, ad esempio, la paura di perdere il controllo di sé). Qui dobbiamo fare una distinzione tra ciò che chiamiamo paura normale e paura patologica e morbosa. Un giovane in una situazione di paura può cercare soluzioni e rimanere attivo. Il suol'attività può portarla a trovare una soluzione alla situazione che prima non conosceva e che non poteva applicare e superare da solo. Poi fa un certo passo avanti, questo è il progresso. E' soddisfatto di se stesso. In psicologia se ne parla così: questo è un modo per superare il compito di sviluppo. Pertanto, la paura può essere un motore per superare le sfide della vita. Quando conduciamo l'anamnesi o il lavoro psicoterapeutico con un cliente sulla paura, dovremmo sempre cercare di capire quali sfide della vita questa persona deve ora superare. Inoltre, dobbiamo cercare di capire quali metodi individuali questa persona ha sviluppato finora per superare tali condizioni. Questo è importante perché alcuni bambini nel lavoro psicoterapeutico necessitano di sostegno per compiere passi difficili. E alcuni bambini hanno bisogno che i compiti che la vita pone loro davanti vengano trasferiti a un livello inferiore in modo che siano più facili da superare. Se un bambino, ad esempio, è sempre in uno stato in cui viene osservato da vicino. Se i suoi genitori non gli permettono di andarsene. In questo caso, non c'è da stupirsi che questo bambino, venendo a scuola, faccia qualche escursione e non veda i suoi genitori per molto tempo, o passi la notte con un amico, è ovvio che in questi casi questo bambino sperimenterà; Paura. È necessario lavorare terapeuticamente con questo bambino, per dargli nuove esperienze. È anche importante prestare attenzione al fatto che il bambino non deve prendersi cura dei suoi genitori. In questi casi, la paura è molto comune tra i genitori, la paura di perdere il proprio figlio. Ne abbiamo già parlato. Ad esempio, un bambino sta per andare a scuola e non è molto bravo in alcune materie. Supponiamo che i suoi genitori richiedano da lui un rendimento scolastico elevato. Questo potrebbe essere un esempio di un obiettivo di sviluppo troppo elevato. Non avrà molto senso trascorrere 30 ore di psicoterapia con un bambino se non si presta attenzione a quanto il livello dei requisiti accademici corrisponde alle capacità del bambino (un po' mancante). Ora ci avviciniamo alla discussione delle paure caratteristiche di bambini in diverse fasce di età. Quindi da 0 a 6 mesi dalla nascita, la principale fonte di paura è la carenza di stimoli sensoriali. Possiamo parlarne quando al bambino non viene prestata abbastanza attenzione, non c'è abbastanza contatto fisico, conversazioni, sorrisi rivolti a lui. Qui si può parlare anche di ipoprotezione o, all'estremo opposto, di iperprotezione. A 6-14-16 mesi, i bambini, di regola, sperimentano i primi passi di separazione dalla madre. In questa fase dell'età, il compito del bambino è superare i confini della diade e includere la triade nelle relazioni. In questo periodo c'è spesso la paura di rompere i rapporti, e questo è normale che aiuta molti bambini a compiere questo passo verso l'inclusione di una terza persona; Tuttavia, se un bambino non riesce a fare questo passo e la paura rimane, allora può essere fonte di molti problemi e nuove paure fino all’adolescenza e all’età adulta. In età scolare, spesso osserviamo questa paura sotto forma di fobie scolastiche. Gli adolescenti e i giovani adulti soffrono di fobia sociale. Questo è il momento in cui i giovani possono comunicare abbastanza bene in coppia, uno contro uno, ma non sono completamente in grado di integrarsi nel loro posto di lavoro, poiché richiede di entrare in relazione con più di una persona. Questo è ciò che riguarda la paura di separarsi All'età di 2,5-4,5 anni, le paure tipiche sono associate al fatto che il bambino diventa capace di fantasticare. Possono succedere molte cose in queste fantasie. Penso che tu conosca bene i bambini che a questa età possono giocare molto profondamente con qualcosa. Giocano non solo con gli oggetti che vediamo, all'improvviso il bastone si trasforma in un albero e la statuina di un omino in un enorme mostro. A volte un bambino può comunicare con qualcuno che non possiamo vedere. Questo è buono. A volte durante la partita inizia a urlare, si spaventa, si emoziona e noinon sappiamo perché. Nel linguaggio quotidiano diciamo che la fantasia di un bambino vive di vita propria. Il meccanismo attraverso il quale nasce la paura diventa chiaro. Sono apparsi spiriti e fantasmi che il bambino non può controllare. Questo è normale e chiamiamo questa fase fase magico-anemica. Quando questo diventa un problema? Quando queste paure non possono essere superate con l'aiuto delle persone intorno al bambino. Se un bambino viene lasciato solo con un'immagine immaginaria, allora può succedere che qualche oggetto: una bambola, un animale, per lungo tempo possa causare esperienze spiacevoli e rappresentare una minaccia. In questa situazione il bambino può sentirsi minacciato anche quando non gioca. Puoi immaginare quali potrebbero essere le conseguenze: fobie. Quelli. paure che non possono essere spiegate. Questa è paura degli animali, degli esseri inanimati, delle situazioni. Questi disturbi fobici si sviluppano proprio in questa fase di sviluppo. Se passiamo al livello di età successivo, dagli 8 agli 11 anni, allora le situazioni in cui è necessario avere successo risultano importanti. Gli psicoanalisti tradizionali parlano della fase latente. Possiamo dire che i giovani in questo periodo sono solitamente preoccupati per le situazioni della vita reale. Gli impulsi sessuali e di altro tipo non sono così rilevanti durante questo periodo. Quello. Sorgono le paure associate ai risultati; sono le più significative in questo periodo di età. Ecco perché proprio in questa fase molti bambini hanno bisogno di un sostegno psicologico, soprattutto se devono raggiungere risultati scolastici migliori. È molto importante. Se i bambini qui non riescono a superare queste paure possono insorgere gravi disturbi, ne abbiamo parlato con degli esempi: paura di fallire, paura di essere rifiutati, paura di un esame. Tutte queste paure iniziano qui. Questo è molto importante in terapia. Da un lato è necessario considerare quali situazioni hanno causato la paura; è anche importante cercare di sentire e realizzare ciò che il bambino sente inconsciamente; Mi sto avvicinando all'ultima fase importante della vita: la pubertà. Qui dobbiamo affrontare i problemi dell’esistenza umana. A questa età i bambini sono già in grado di pensare e riflettere. In questo momento si occupano delle questioni fondamentali dell'esistenza, della loro individualità, identità e anche della determinazione delle loro posizioni rispetto alle altre persone. In questa fase possono apparire alcune paure che incontriamo spesso: · Fobia sociale - paura che sorge in un gruppo, nella società, ad esempio, quando i giovani non possono fare una relazione o un tema, o entrare in una discussione con altri studenti. Sperimentando questa paura, gli adolescenti molto spesso cercano di evitare tali situazioni · I disturbi di panico sono una forma di paura che sorge a causa di un'eccitazione improvvisa e travolgente. Lo abbiamo visto nell'esempio di una ragazza di 18 anni. A volte ti senti come se dovessi lasciare immediatamente un posto. Penso che sia molto interessante in termini di lavoro. Non tutte le paure si verificano sia nei bambini che negli adolescenti; gli stati di panico praticamente non si verificano nei bambini piccoli, solo negli adolescenti. Gentili signore e signori, passo all'ultima parte del nostro incontro. Dal punto di vista di uno psicoterapeuta, voglio affrontare la questione del lavoro pratico con le paure. Se lavoriamo con bambini e adolescenti, indipendentemente dai sintomi, dobbiamo avere un’idea di quale sia lo stile di vita individuale di quel bambino. Questo è un tipico approccio psicoanalitico. Qui voglio fare un esempio. I miei amici hanno 2 figli con una differenza di 2 anni. Questa famiglia mi ha raccontato una storia. Un giorno andarono per la prima volta al mare con i loro bambini. Abbiamo discusso di come si comporterebbero i bambini quando vedrebbero qualcosa per la prima volta. Di solito l'incontro con il mare avviene così: una famiglia viene alla spiaggia, lì c'è la sabbia, ma per giocarci serve un po' d'acqua. C'è un mare da qualche parte più avanti, soffia il vento, onde. I bambini lo vedono per la prima volta. Ecco due bambini con 2 anni di differenza, uno 5, l'altro 3, che hanno deciso di giocare nella sabbia. Il mare li spaventaCosa aspettarsi da lui, cosa potrebbe succedere lì, non è noto. E questo è quello che è successo. Il maggiore dei fratelli fu il primo a rendersi conto che aveva bisogno di acqua. I genitori hanno detto: “Ecco, prendi un secchio, c’è l’acqua”. Camminò lentamente verso l'acqua, poi tornò. I genitori hanno chiesto: “Perché sei tornato senza acqua?” Rispose che aveva ancora bisogno di guardare. Ha guardato 6 volte, ma ancora non ha portato l'acqua. Poi ha avuto un'idea: mandare suo fratello a prendere l'acqua. Gli diede un secchio e lo mandò a prendere l'acqua. È andato in acqua, si è avvicinato, ha urlato e si è gettato dentro, poi è tornato indietro. Quindi ha portato l'acqua. Qui vediamo 2 diversi meccanismi per superare la paura. Questo è importante da capire. Ogni bambino ha il proprio stile di vita e questo meccanismo per superare la paura è un elemento dello stile di vita. Penso che sia molto problematico se la terapia della paura viene effettuata secondo un metodo specifico, secondo i punti da 1 a 10, senza pensare a quale sia lo stile di vita del bambino. Voglio dire che se lavori con i bambini, prima di lavorare con un sintomo, scopri lo stile di vita del bambino. In secondo luogo, sii interessato, scopri lo stile di vita degli adulti che lo allevano. Di questo abbiamo parlato con chi partecipa ai seminari. L’esempio che danno i genitori gioca un ruolo molto importante. Spesso il bambino imita il comportamento dei propri cari. Comprendiamo le paure dei bambini e degli adolescenti solo quando comprendiamo le paure dei genitori, di questo ho parlato anche oggi. Se invece riconosciamo le paure degli adulti e possiamo influenzarle terapeuticamente, spesso non abbiamo più bisogno di lavorare con il bambino. Terzo punto. Anche noi terapisti siamo persone. Anche noi abbiamo un nostro stile di vita, anche noi abbiamo paura di qualcosa, abbiamo anche dei meccanismi di difesa. Dobbiamo essere ben consapevoli delle nostre paure se vogliamo lavorare con le paure degli altri. Ci sono poche emozioni che possono essere trasmesse non verbalmente così velocemente come la paura. Il bambino spesso sente semplicemente la paura che sperimenta la persona che comunica con lui, compreso lo psicoterapeuta. Questa può essere una grande trappola. Potresti avere una buona idea cognitivamente di come lavorare con questo bambino, magari usare la ludoterapia, combatterlo, ecc., ma d'altra parte, il bambino sentirà rapidamente la paura che abbiamo dentro. Quindi credo fermamente che noi, come terapisti, dobbiamo essere chiari riguardo alle nostre paure. Un ultimo punto. Penso che per quanto riguarda il lavoro psicoterapeutico con bambini e adolescenti, sarà importante un aiuto specifico per aiutare i bambini a superare le loro paure. Ora sto nuovamente parlando dell'orientamento verso l'obiettivo della terapia. Nelle ultime fasi della terapia è necessario offrire ai bambini e agli adolescenti l'opportunità di sperimentare una nuova situazione di vita. Quando ancora studiavo, mi è stato insegnato che la psicoterapia ha 5 fasi importanti: La fase di contatto La fase di accettazione del problema, che è associata ad un certo rilassamento del cliente La fase di analisi diretta, alla ricerca di situazioni di conflitto La fase di formazione, molto importante anche la fase di separazione dallo psicoterapeuta, è molto importante soprattutto in relazione alle paure. Gentili signore e signori, alla fine della mia conferenza voglio dire che le paure che sperimentano i bambini e gli adolescenti si presentano regolarmente in varie forme e si tratta di superare alcune sfide della vita. Queste paure possono diventare un motore naturale, un motore per un ulteriore sviluppo o, al contrario, un blocco di ulteriore sviluppo. Vorrei informarti: non aver paura delle tue stesse paure, convivi con esse e usale. Grazie per la tua attenzione. domande. Puoi conoscere la paura del dismorfismo corporeo? Il dismorfismo corporeo è una paura tipica dell'adolescenza, perché in questa fase della pubertà si verificano importanti cambiamenti corporei, spesso allarmanti. Non ho nominato questo esempio. Se le persone sperimentano questa paura, hanno paura di avere una brutta figura. Hanno bisogno di essere incoraggiati, aiutati a sviluppare meccanismi di difesa che li aiuteranno ad essere più ottimisti riguardo al proprio aspetto, ad affrontare questa situazione, ad esempio, la capacità di ridere del proprio aspetto. Inoltre, è necessario chiarire che i cambiamenti.

posts



89614421
2460073
65699995
10571298
47945823