I'm not a robot

CAPTCHA

Privacy - Terms

reCAPTCHA v4
Link




















I'm not a robot

CAPTCHA

Privacy - Terms

reCAPTCHA v4
Link



















Open text

Dall'autore: l'articolo è stato scritto sulla base del libro "Paura, panico, fobia" di J. Nardone e conferenze sulla terapia strategica a breve termine ed esperienza pratica nel lavoro con attacchi di panico Al giorno d'oggi, i clienti con Gli attacchi di panico si rivolgono sempre più spesso agli psicologi per chiedere aiuto (PA). Le situazioni in cui si manifesta la PA sono piuttosto diverse. Molto spesso i clienti hanno paura di viaggiare in metropolitana, e un po' meno spesso hanno paura di viaggiare con i trasporti terrestri: autobus, filobus, automobili. Alcuni PA si fanno conoscere in un ascensore, su una scala mobile, in un tunnel della metropolitana. Tipicamente, l'AP è accompagnata dai seguenti sintomi: vertigini, battito cardiaco accelerato, gambe deboli, sudorazione, respiro accelerato, mani sudate, nausea. In uno stato di PA prevalgono due categorie di paura. Alcuni clienti hanno paura di perdere il controllo della situazione, mentre altri hanno paura di morire. Durante il primo incontro è molto importante ESPLORARE il problema. Come si manifesta nel momento presente? E cosa fanno la persona e le persone intorno a lui per risolvere questo problema. Studiamo il problema e il tentativo di soluzione (SAT). La persona ripete lo stesso SAT (tentativo di soluzione) e non vede né affronta altre possibilità. Si trova in una situazione problematica. Una situazione problematica è una forte diminuzione delle possibilità di scelta per qualche motivo viene scelta la stessa soluzione, nonostante la sua evidente inefficacia; Il compito del terapista strategico è rompere la rigidità di questo sistema. Consentire alla persona di vivere una nuova esperienza emotivamente correttiva. E solo dopo l'opportunità di vivere un'esperienza emotivamente correttiva avviene il processo di RAZIONALIZZAZIONE: consapevolezza del cambiamento avvenuto. Il cambiamento terapeutico avviene quando la percezione cambia. Se una persona vede la situazione in modo diverso, agisce in modo diverso nella situazione, la sua scelta di possibilità si espande. Il processo di influenza su un sistema rigido differisce dall'influenza adottata nell'approccio cognitivo-comportamentista. Lì accade esattamente il contrario: prima riconosciamo il problema e quello che stiamo facendo, poi la persona è spinta ad agire diversamente. Anche questo approccio può rivelarsi efficace, ma non in tutti i casi, perché qui si incontra in modo netto la resistenza umana al cambiamento, poiché ogni sistema tende a mantenere un proprio equilibrio, anche se patologico. Il sistema resiste a rompere l’equilibrio. Possiamo dare le stesse istruzioni a due persone diverse e con uno funziona (accetta di seguire le istruzioni), ma con l'altro incontriamo resistenza. È qui che entra in gioco un’importante caratteristica dell’approccio strategico. Per aggirare la resistenza della persona al cambiamento si utilizzano le PRESCRIZIONI STRATEGICHE, volte a far sì che la persona si trovi in ​​una situazione di vivere un'esperienza emotivo-correttiva che le permetta prima di sentirsi diversamente e solo poi di rendersi conto diversamente di quanto accaduto L’intero processo terapeutico è suddiviso in quattro fasi. La Fase I coincide con la prima seduta. Nella prima fase è importante fare quanto segue: 1) Ricercare il problema. Breve storia di “cosa è successo”? La cosa principale che ci interessa è come il problema si manifesta “qui e ora”. L’informazione che dobbiamo ottenere è “chi è coinvolto nel problema, cosa sta facendo, in quali situazioni, dove, quando, con chi”? Tutte queste informazioni devono essere raccolte. “Cosa ti dà parlare di una diagnosi come un attacco di panico o una depressione? Come viene mostrato?" - questo deve essere scoperto. Lavoriamo con materiale specifico e non con una diagnosi. Siamo interessati a una situazione problematica. Non curiamo, apportiamo modifiche che permettono alla situazione di diventare meno problematica 2) Esplora Tentative Soluzioni - SPR. Cosa fa una persona per cercare di cambiare la sua situazione? La persona stessa o il suo ambiente (familiari, amici, partner, conoscenti) 3) Dobbiamo concordare gli obiettivi dello studio e dell'intervento. Gli obiettivi devono essere condivisi sia dal terapeuta che dal paziente. E gli obiettivi dovrebbero

posts



57872438
88824367
24783160
68362224
58715470